Powered by RND
PodcastsTV & filmFilm alla Radio

Film alla Radio

Marco Pieroni
Film alla Radio
Nieuwste aflevering

Beschikbare afleveringen

5 van 100
  • Episode 114: Ep.114: Quasi Amici (2011)
    È ispirato a una storia vera, e durante i titoli di coda si vedono le foto dei veri protagonisti della vicenda: il nobile Philippe Pozzo di Borgo e il suo badante Abdel Seoul. In Italia, il film ha incassato 14.961.389 € ed è stato visto da 2.495.738 spettatori, risultando essere il film francese di maggior successo. A livello mondiale il film ha incassato 426.588.510 $, diventando il film francese di più alto incasso fino al 2014, anno in cui venne superato da Lucy.Il film di questo episodio è “Quasi Amici – intouchables” del 2011Grazie a Silvia in redazione, Lucia per le curiosità, Giulio per la critica.
    --------  
    50:25
  • Episode 113: Ep.113: I soliti sospetti (1995)
    Vincitore di due Premi Oscar nel 1996 per la migliore sceneggiatura originale e il miglior attore non protagonista andato a Kevin Spacey, è considerato uno dei migliori thriller di tutti i tempi, in virtù dell'intreccio della trama e dell'imprevedibilità degli eventi. È stato presentato fuori concorso al 48º Festival di CannesLa frase che riassume questo film? Non tutto è come sembra…Il film di questo episodio è “I soliti sospetti” del 1995.
    --------  
    48:32
  • Episode 112: Ep.112: Parasite (2019)
    È stato presentato alla 72ª edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto la Palma d'oro, diventando il primo film sudcoreano ad aggiudicarsi tale riconoscimento. È stato anche il primo film sudcoreano a venire candidato ai Premi Oscar, vincendone quattro, tra cui quello per il miglior film, mai assegnato fino a quel momento ad un lungometraggio non in lingua inglese (non considerando i film muti).Il film di questa puntata è “Parasite”.Grazie a Lucia Pareti (Curiosità), Alessandro Ferri (Commento), Flavio Barbaro (Critica), Marco Pieroni (Trama e voce narrante), Bruna Iacopino (Copertina).Grazie anche a tutto il resto dello staff di #filmallaradio:Mariangela Ungaro (Compositrice ed autrice della collana "Cinema d'ascolto"), Fernanda Cherubini (Cast), Giulio Tiezzi (Critica) Silvia Tiezzi (Redazione).
    --------  
    49:09
  • Episode 111: Ep.111: Il treno dei bambini (2024)
    1946. Amerigo ha otto anni e non si è mai allontanato da Napoli e da sua madre Antonietta. Il suo mondo, fatto di strada e povertà, però sta per cambiare. A bordo di uno dei “treni della felicità” passerà l’inverno al nord, dove una giovane donna, Derna, lo accoglierà e si prenderà cura di lui. Accanto a lei Amerigo acquista una consapevolezza che lo porta ad una scelta dolorosa che cambierà per sempre la sua vita. Gli serviranno molti anni per scoprire la verità: chi ti ama non ti trattiene, ma ti lascia andare.Il film di questa puntata è “Il treno dei bambini”Con la partecipazione di Lucia Pareti (curiosità), Mariangela Ungaro (colonna sonora), Giulio Tiezzi (critica), Bruna Iacopino (copertina), Marco Pieroni (trama e voce narrante).
    --------  
    48:56
  • Episode 110: Ep.110: Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)
    "Tratto da un romanzo di Ken Kesey, il film non è solo uno spietato atto di accusa contro i manicomi, ma una metafora di straordinaria incisività sull'intolleranza del Potere, sui meccanismi repressivi della società, sul condizionamento dell'uomo da parte di altri uomini. Diretto e interpretato con rara maestria, giocato su una vasta gamma di toni egregiamente fusi, animato da personaggi di toccante verità, il film ruota intorno alla figura di uno scapestrato amante della libertà."Dal regista di Hair, Amadeus, RagTime (dove tra l’altro la protagonista finisce in un manicomio criminale) Milos Forman ha diretto anche questo lungometraggio.Vincitore di 5 premi Oscar, tra cui miglior film, miglior regia e 3 oscar come miglior attore,  Il film di questo episodio è “Qualcuno volò sul nido del cuculo” Con la partecipazione di: Giulio Tiezzi (Critica), Lucia Pareti (Curiosità), Mariangela Ungaro (Colonna Sonora), Fernanda Cherubini (Cast), Bruna Iacopino (Copertine), Marco Pieroni (Voce narrante).
    --------  
    48:42

Meer TV & film podcasts

Over Film alla Radio

Film alla Radio: la trasmissione che vi porta al cinema con le parole.Ti piacciono i film? Ti piace ascoltare le storie? Allora non perderti Film alla Radio, la trasmissione che ti porta al cinema con le parole. Ogni settimana, un team di esperti ti racconta un film in 40 minuti, parlandoti della trama, dei personaggi, del regista, dell’ambientazione, dei costumi e di tutto quello che rende un film un’opera d’arte. Ti faranno vivere le emozioni, le risate, le lacrime, le sorprese e i colpi di scena dei film più belli e famosi della storia del cinema. Ti faranno sentire come se fossi lì, davanti al grande schermo, immerso nella magia del cinema.Tutti i lunedì, in prima serata, vai al cinema alla Radio. Grandi film per piacevoli serate in compagnia di Radio Incontri Cortona e Marco Pieroni, con la partecipazione di una squadra appassionata.  www.radioincontri.org - https://www.marcopieroni.it
Podcast website

Luister naar Film alla Radio, AD Media Podcast en vele andere podcasts van over de hele wereld met de radio.net-app

Ontvang de gratis radio.net app

  • Zenders en podcasts om te bookmarken
  • Streamen via Wi-Fi of Bluetooth
  • Ondersteunt Carplay & Android Auto
  • Veel andere app-functies
Social
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/9/2025 - 1:07:15 PM