290 - Stesso prezzo ma meno prodotto e confezioni più piccole: cos’è la shrinkflation e come riconoscerla
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
La “shrinkflation” è una pratica commerciale utilizzata dalle aziende, in cui un prodotto viene diminuito nelle sue quantità, ad esempio riducendo la confezione, ma il prezzo resta uguale. Si tratta di un aumento di prezzo ben congeniato, in modo che il consumatore ne abbia una minore percezione. È un fenomeno che si lega all’aumento generale dei prezzi di beni e servizi, infatti il suo nome è legato al termine inflazione. Ma è legale in Italia? E come possiamo riconoscerla? In questo video analizzeremo come funziona la “sgrammatura”, vedremo alcuni esempi di shrinkflation e capiremo come difenderci dal fenomeno di riduzione delle porzioni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
9:35
--------
9:35
289 - Una fotografia sul cambiamento dell’industria del web da quando c'è AI Overview: Google Vs ChatGPT
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
L’intelligenza artificiale, come ChatGPT, ha messo alle corde Google, che ha risposto introducendo Ai Overview, cioè una funzionalità che sfrutta l’AI per fornire agli utenti un riassunto delle informazioni contenute nelle pagine dei risultati di ricerca. Ma perché Google ha deciso di introdurre Ai Overview? E quali conseguenze sta avendo su utenti, giornali e siti online? Per quanto riguarda le persone, l’intelligenza artificiale potrebbe portarci a non approfondire più gli argomenti che cerchiamo sul web, con il rischio di ridurre le nostre capacità nel corso del tempo. Per i giornali, invece, il pericolo è quello di perdere l’indipendenza editoriale. In questo video vi spiegheremo come sta cambiando Google e che ripercussioni potrebbero esserci sulla nostra quotidianità.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:20
--------
11:20
288 - Cosa andò storto durante i test nucleari nell'atollo di Bikini: la controversa Operazione Crossroads
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Cosa fu sperimentato nell’atollo di Bikini dagli Stati Uniti? L’atollo di Bikini, nelle Isole Marshall dell’Oceano Pacifico, fu scelto nel 1946 dagli USA per condurre diversi test nucleari. Stiamo parlando dell’Operazione Crossroads, cioè una serie di detonazioni condotte allo scopo di misurare gli effetti delle bombe nucleari sulle flotte militari in alto mare. I test ebbero effetti devastanti: interi villaggi distrutti, animali morti e contaminazione radioattiva delle terre. Gli isolani furono costretti a evacuare, senza poter mai più tornare alle loro case. In questo video vi spiegheremo cosa successe nell’atollo di Bikini nel Pacifico, quali furono gli obiettivi dei test nucleari statunitensi e cosa c’entra “bikini bottom” di Spongebob.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:51
--------
11:51
287 - Distratti dal telefono: cosa dicono i dati sugli incidenti stradali in Italia
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
La distrazione alla guida è tra le principali cause di incidenti stradali in Italia nel 2024, secondo il nuovo report Istat. Tra i comportamenti che portano a distrarsi al volante ci sono anche l’uso dello smartphone per messaggi, chiamate o notifiche, che provoca incidenti e vittime sulle strade italiane. In questo video, con Andrea e Meribì, analizziamo i dati sugli incidenti stradali in Italia, l’impatto delle distrazioni alla guida e il ruolo degli smartphone.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:15
--------
11:15
286 - Cos’è l’architettura fascista e perché fu uno strumento di potere per Benito Mussolini
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X
Quando si parla di architettura fascista italiana, si fa riferimento a una serie di stili architettonici adottati in Italia durante il Ventennio, tra cui razionalismo e neoclassicismo fascista. Per Mussolini, l’architettura rappresentava uno strumento di propaganda che serviva a celebrare la grandezza del regime fascista. Qualche esempio? L’EUR, La Casa del Fascio a Como, Via della Conciliazione a Roma e il Palazzo delle Poste di Napoli. In questo video vedremo quali sono le caratteristiche dell’architettura fascista in Italia e dello stile littorio, analizzando i principali filoni architettonici.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Over Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop.
Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni!
Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza.
Benvenuti a bordo!